Ciléppu

Cannoli siciliani:
non solo dolci... ma anche buoni!

Benvenuti nella nostra pasticceria siciliana, un angolo di Sicilia dove la tradizione e l’artigianalità si incontrano per offrire dolci unici e irresistibili. Ogni nostra creazione è realizzata con passione e ingredienti freschi di alta qualità, per portare sulla vostra tavola i veri sapori dell’isola. Tra le nostre specialità, i cannoli siciliani sono un must: croccanti cialde di pasta fritta ripiene di ricotta fresca, con un tocco di scorza d’arancia candita o cioccolato, per un’esperienza di gusto inconfondibile.

Oltre ai nostri famosi cannoli siciliani, prepariamo una vasta selezione di dolci tipici, come la tradizionale cassata siciliana, la torta Settestrati di cioccolato, la granita siciliana e le fragranti paste di mandorla, tutte fatte seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni dolce è un vero e proprio viaggio sensoriale che porta con sé l’autenticità e la dolcezza della Sicilia.

Ogni occasione è perfetta per assaporare i nostri dolci, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti. Che sia un regalo speciale o una coccola quotidiana, la nostra pasticceria è il luogo ideale per godere dei veri sapori siciliani. Venite a trovarci e lasciatevi trasportare nella dolcezza della nostra tradizione.

Il termine dialettale “cilèppu” nella tradizione siciliana richiama l’idea di una consistenza densa, e irresistibilmente avvolgente, spesso associata a miele o zucchero filante. In pasticceria,  il “cilèppu” (pronunciato “u cilèppu”) rappresenta quella dolcezza che si attacca piacevolmente al palato, creando un’esperienza sensoriale unica.

Pasticceria Porretto
I nostri cannoli siciliani come da antica tradizione

Un esempio perfetto di “cilèppu” è il ripieno dei “buccellati”, ricco di fichi secchi e miele, o la glassa zuccherina al miele colato che avvolge  “a pignoccata” o il caramello che lega le mandorle nel “torrone siciliano” rievoca questo concetto.

In poche parole, il “cilèppu” è quel tocco appagante e goloso che caratterizza molti dolci siciliani, un invito irresistibile a leccarsi le dita!

Torna in alto